destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Le sue 95 poesie in Introspezione
Personaggi finiti in "Wikipedia",
conosciuti durante la mia vita,
ed uomini sfiorati con le dita,
che non stavano certo nella media;
parecchi volti popolato un mondo
e formato il mio modo di pensare
hanno nel tempo, lesto nel passare,
e dato un
leggi

| 

|
|
|
Svaniscono quei volti, ad uno ad uno,
di ragazze che avevi corteggiato,
che pure senza esser ricambiato
dentro il tuo cuore avevi conservato.
Evaporano i miti, ad uno ad uno,
di chi pensavi che un bel dì cambiato
il mondo avrebbe, con
leggi

| 

|
|
|
Tu, giorno mio, nel quale sono nato,
nel fondo del tuo mese confinato,
lo stesso sei di quando suicidato
si fu quel tale che dei guai ha creato.
Sei un giorno di scadenza alimentare,
nel quale il panettone di Natale
ogni valore perde, ed è
leggi

| 

|
|
|
Passano eventi sopra quei tuoi versi,
bellezze ed ideali vanno persi
nel mare della prosa della vita,
che non conosce un’arte sì squisita.
La vita è altrove, dove brucia il sole
di contingenze, dove tanto duole
l’affanno di portar le cose
leggi

| 
|
|
|
Mi sono stamattina io svegliato
meglio di altre volte in verità,
forse perché mi ero addormentato
immerso dentro un bagno di umiltà.
Per una volta avevo io provato
a guardar nella faccia la realtà,
dando colpa di ciò che è capitato
nella mia vita
leggi

| 


|
|
|
Quando cammini vagamente assorto,
pur se da molta gente sei sfiorato,
tu viaggi in compagnia di un tuo ricordo,
di chi ti fu vicino nel passato.
Chi ti saluta e in cambio ha un tuo sorriso
non sa che non è a lui che è indirizzato,
ma solamente a
leggi

| 
|
|
|
La nave prende il largo,
ma un ritardo
che è cronico e fatale
noi restare
fa qui sopra la terra,
e non erra
il corpo a conquistare,
là nel mare,
bellezze tanto ambite,
concupite
da chi cavalca l’onda
sulla sponda
di quell’imbarcazione
che
leggi

| 
|
|
|
Se questa vita è l’arte dell’incontro,
come dice quel verso di Vinicio,
per evitare qualche brutto scontro
a vita riservata sono ligio.
(Non tutti hanno la stoffa dell’artista
di quell’incontro, come il Brasiliano,
e per non affrontare danni in
leggi

| 
|
|
|
Quando il viaggio d’andata s’è concluso,
portando ad una meta non voluta,
nel tempo si procede poi a ritroso,
dove la coincidenza andò perduta.
E’ un viaggio di ritorno ingeneroso,
che ci fa rivedere le stazioni
dove per nostra colpa fu
leggi

| 
|
|
|
Per me non tornerà più quell’odore
di pesce fritto appena cucinato
che da quel mare ancor non inquinato
pescato era con sforzo e con sudore.
Non tornerà per me più quel sapore
di prosciutto sincero e stagionato
che in mezzo al pane fresco ed
leggi

| 
|
|
|
Basta svoltare l’angolo, e non sei
quello che eri; i piccoli tuoi nei
vengono visti con altri criteri.
Negli occhi neri d’una sconosciuta
così t’imbatti, e la vita vissuta
vana ti sembra, più non ti ci adatti.
Ti possono scambiare per
leggi

| 
|
|
|
Carte vecchie conservate:
chissà quanti le han buttate!
Senza alcun riferimento,
anche il lor ricordo è spento.
Noi
leggi

| |
|
|
Non sono io che scrivo: qualche dio
di visitarmi da un lontano Olimpo
talvolta si compiace, quando il mio
animo sta vagando in qualche limbo.
Non nell’inferno né nel paradiso
dei fatti contingenti della vita
il mio spirito sta, quando il
leggi

| 
|
|
|
Io cammino col verso nella testa
che sugge tutti quanti i miei pensieri,
e la realtà non mi si manifesta
che rispettando solo i suoi criteri.
Faccio i conti ogni giorno con il verme
che rode le ambizioni positive,
per trasformarle sulla carta
leggi

| 
|
|
|
Per non mirarmi troppo nello specchio
che immagine mi dava deformata,
ma speculare della sfortunata
mia vita, rinnegai l’amato specchio.
Io ruppi senza indugi quello specchio;
non ho trovato più quell’adeguata
metà della mia cifra disperata
in
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|