4649 visitatori in 24 ore
 357 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Antonio Terracciano

Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)


Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
 il giorno 08/01/2020
 il giorno 08/01/2020
 il giorno 04/08/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore del mese
 il mese 01/06/2015

Antonio Terracciano
ti consiglia questi autori:
Luciano Tarabella
ex Lorenzo Crocetti
 sergio garbellini
 Gerardo Cianfarani
 carla vercelli

Seguici su:



Cerca la poesia:



Antonio Terracciano in rete:
Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.


Antonio Terracciano pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Antonio Terracciano


Le sue 247 poesie in Riflessioni

Il libero pensiero

Riflessioni
Salvaguardare qualche libertà
per il proprio cervello ed il pensiero
è spesso rimanere un po’ al di qua
dell’impegno costante e giornaliero:

impegno sì, per il proprio lavoro,
ma concentrato dentro il passeggero
tempo da lui richiesto, quello……leggi

Antonio Terracciano 04/03/2011 00:19| 1| 2579

Bambini e innamorati

Riflessioni
Per un bambino forse è nuovo il sole
ogni volta che tutte le giornate
si presenta nel cielo, dove andate
sono a morire tante vecchie stelle.

E dall’innamorato le parole,
magari usate, trite, riciclate,
dell’altra sono sempre assai……leggi


Antonio Terracciano 26/02/2011 00:00| 2| 2875

Sottraendo

Riflessioni
L’opera dell’ingegno è sottraendo
che acquista agli occhi d’altri più valore,
diminuendo e rarefacendo
entra profondamente dentro il cuore.

Non aumentando, non accumulando,
induce nella gente vero amore,
è solo l’abbondanza castigando
che……leggi

Antonio Terracciano 11/02/2011 14:53| 1| 2840

Chi è causa del suo mal

Riflessioni
Chi è causa del suo mal
pianga se stesso.

Ma il se stesso non nasce certo adesso,
effetto è di lunghissimo processo
in cui i nostri antenati per il sesso
alcune volte, altre per possesso,
vollero tramandare nell’eccesso
delle pulsioni esseri che……leggi

Antonio Terracciano 05/02/2011 00:00| 2| 2534

Il paradosso delle (belle) poesie d’amore

Riflessioni
Non può mai innamorarsi veramente
il poeta, se sono le parole
l’amore vero ch’egli ha nella mente,
se pensa con ardore a quelle sole.

E quando vede donna risplendente
davanti ai propri occhi, quando vuole
renderle omaggio in modo appariscente,
in……leggi


Antonio Terracciano 31/01/2011 12:44| 2| 2707

Souvenir

Riflessioni
Quelli che vanno a caccia di ricordi,
e li trovano in Torri o Madonnine,
ad intime emozioni sono sordi,
al fascino di tante cittadine.

Non perdono musei né monumenti,
dimenticando l’aria assai speciale
che si respira in vicoli coi venti
che……leggi



Antonio Terracciano 26/01/2011 00:33| 2| 2832

La menzogna

Riflessioni
Dato che questa vita è menzognera
(d’aver c’illude ciò che poi non dà),
le rende l’uomo stessa sua moneta
(inventa quelle cose che non ha) .

Tu, nobile menzogna, sei la vera
rivincita di nostra umanità:
dipingi come verso di poeta
ciò che doveva……leggi



Antonio Terracciano 20/01/2011 18:40| 1| 3218

Legami e legami

Riflessioni
Nascono un po’ per caso, scaturiscono
dall’intreccio fortuito di milioni
di corpi in viaggio dove confluiscono
le più varie abitudini e passioni

(legami d’amicizia e dell’amore,
con delle forze intense che colpiscono
l’anima, l’intelletto, mente e……leggi


Antonio Terracciano 14/01/2011 12:16| 3441

Onnipotente, onnipresente, onnisciente

Riflessioni
Anima, ti ricordi delle austere
impressioni di bimbo, con il senso
fasullo delle tue allora vere
certezze di un Potere oscuro e immenso?

Ricordi tu quell’Occhio che osservava
(dicevano) i tuoi segreti gesti,
anche se il corpo tuo si rifugiava
in……leggi


Antonio Terracciano 06/01/2011 00:00| 2| 3341

Nuove abitudini

Riflessioni
Con vigore una moda si diffonde:
illecita all’inizio, poi diviene,
con il tempo che passa e su noi incombe,
un passatempo per gente perbene.

Anche se non si sa da dove viene
la moda per cui suonano le trombe,
l’umanità pervade, rende piene
le……leggi

Antonio Terracciano 01/01/2011 00:56| 2681

Chi ben comincia

Riflessioni
Chi ben comincia
è alla metà dell’opera.

E chi comincia male
è destinato
alle rincorse amare
che il suo stato
mai non potrà portare
al risultato
che in modo naturale
è conquistato
da chi seppe avanzare
d’un sol fiato
in quell’immenso……leggi

Antonio Terracciano 26/12/2010 18:44| 2862

A bada

Riflessioni
Se vuoi stare tranquillo nella vita,
l’intelligenza tieni sempre a bada,
restando bene attento a che non vada
ad aprire negli altri una ferita.

Noi camminiamo spesso su una strada
dove mediocrità pare infinita,
in cui ogni uomo ottiene una……leggi

Antonio Terracciano 29/11/2010 18:10| 2834

Richieste improprie

Riflessioni
Se contare volessimo persone
che deluse da noi sono rimaste,
lunga sarebbe la compilazione,
e schede riempiremmo molto vaste.

Ma forse quelli che noi deludemmo
chiedevano qualcosa che donare
non potevamo o, se lo facemmo,
fu qualche cosa fatta……leggi


Antonio Terracciano 12/11/2010 18:00| 2648

Sopra una poesia scomparsa

Riflessioni
Scomparsa, la poesia non tornerà:
un simbolo la faccio diventare
di quel che indietro il tempo più non dà,
di ciò che inghiotte un ben profondo mare.

In chi l’ha letta forse resterà
vago ricordo che poi conservare
un’ardua e vana impresa……leggi



Antonio Terracciano 26/10/2010 00:01| 2| 2638

L’ideale

Riflessioni
Forse nasciamo con un ideale
della bellezza nella mente impresso,
e passiamo la vita per cercare
qualche cosa che a lui stia assai dappresso.

Ma se per caso poi noi l’incontriamo,
sia donna, sia città, sia occupazione,
passiamo oltre, in quanto……leggi


Antonio Terracciano 21/10/2010 14:27| 2546

 
<< Successive 15 Precedenti 15 >>

247 poesie trovate. In questa pagina dal n° 166 al n° 180.

 


Riflessioni
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? "
Troppo facile
L’esperienza
Leggere una poesia
L’illusione dell’amore
Altalena
Un mondo di scorta
Pochezza della poesia
La Divinità è in noi
Per superare l’ossessione di una Cosa
Cittadini
I ritratti dei poeti
La coautrice
Il desiderio umano
La storia
Il suggeritore
Omogeneità dei fini
L’evoluzione poetica
Poeti ambiziosi
Chi conosce l’ironia
Sull’originalità poetica
Nocività dei rimari
Danza di parole
Lo scopo di certi sogni
Un universo personale
Cure palliative
La prevalenza dell’ambiguità
Gli appunti
Considerazione sul mio primo amore
Coazione (a ripetere)
Evasione
La staffetta
Scripta manent
Il pensiero, l’idea
I grandi ideali, i miti
I due autori
Sfide
Sul prodotto poetico
L’amore e la lingua
La poesia terapeutica
Come nascono a volte le poesie
Il maestro e l’allievo
Parliamo del sonetto
Lotofago
I grandi pensatori
Tappeti
L’idealizzazione
Il bene e il male
Sulla maldicenza
Follie poetiche
A integrazione di Pirandello
Nome e cognome
La forma
I veri motivi, sovente
Il sogno
Che cosa fa il poeta
L’ardua condivisione dei ricordi
Boxe
Sui poeti mancati
Il saggio
Considerazione sulla poesia giapponese
L’ "anima"
Quando il gioco si fa duro
Alti e bassi
Il cervello umano
Un parallelismo
Derivata da Montale
Come la scuola uccide la poesia
Auspicio
Al lettore
Sul rischio dell’imitazione
Perché le donne vivono più degli uomini
Salvataggio di una poesia
Sul "pari" di Pascal
Poesia e religione
Ulissipona
Sull’ironia
La meno ingombrante delle arti
Chiavi di lettura
Il bello
Leggendo un po’ di psicoanalisi
Pirandelliana
"O poeta é um fingidor"
Vita e (è) morte
Sui ricordi
Niente di eccezionale
Bazlen
I personali significati delle parole
Totem
Come possono nascere i ricordi
Sonetto della poesia libera e bella
Il regalo
L’empatia
Le rimozioni
Provvisorie verità
Tabù
La pagliuzza e la trave
Sorti di città e di uomini
Utile consiglio a un poeta esordiente
La prima impressione
I poeti leggono poche poesie
Il microcosmo del poeta
Tout se tient
Compensazioni
Con le molle
Inaffidabilità degli ortonimi
Lo specchio psicoanalitico
Viva Ungaretti!
Il vecchio e (è) il nuovo
Il bambino e l’acqua sporca
Commercium interruptum
Compartimenti stagni
La difficile ammissione della propria ignoranza
Nerone?
Il cavallo di battaglia
Carte scompigliate
Tangenti
Fantasmi
L’indifferenza
Traduttore, traditore
Sotto le apparenze
Anacronismi dei nomi
Le costrizioni
La strategia del gatto
Vespucci
Déjà dit
Insufficienza del linguaggio
Lettera ai bambini abortiti
Aprir bocca
Pillole poetiche
Poesie condivise
Poesie atletiche
Sainte- Beuve
Precarietà dell’anima
I tre tempi
Circolo
La (s) fortuna di Baudelaire
O que tem o poeta
Poeta come sarto
Convenienza del "ni"
La fiducia
I possedimenti del bambino
Regina del Mediterraneo (occidentale)
La perfezione del bicchiere
Piazzolla e Pugliese
Il muro
Sul (sor) riso
Poggioreale
Dove s’annida la poesia
Tante spine per una rosa
Bilocazione
L’apparente paradosso del poeta
In medio stat virtus
Sifr
Au- delà de cette limite
L’arte
Tappa di montagna
Viaggi nel tempo
Se fossimo sempre poeti
Nel mare della letteratura
Il beffardo regalo del Tempo
Irradiazione
La bellezza poetica
La vita
Beati i poveri di spirito
Il libero pensiero
Bambini e innamorati
Sottraendo
Chi è causa del suo mal
Il paradosso delle (belle) poesie d’amore
Souvenir
La menzogna
Legami e legami
Onnipotente, onnipresente, onnisciente
Nuove abitudini
Chi ben comincia
A bada
Richieste improprie
Sopra una poesia scomparsa
L’ideale
Un perché della rima
Scompartimenti
L’egoismo
La qualità
Bruschi epiloghi
Cosa rimane?
Musica, poesia, matematica
L’illusione delle scoperte
Amate parentesi
Droga e poesia
La verità
Calcio e poesia
Sofferenze
L’agnello e (è) il lupo
Poesia e psicoanalisi
Fare ed essere
Farfalle, dita, poesie
La tua scala
Antologia poetica
Il consiglio
Poeti informatici
Cupido
Supremazia della forma
I versi inquieti
Noi, poeti
Erotico e pornografico
Utilità del poetare
Un segreto
Termosifoni
Considerazione sull’Ermetismo
Sic transit
Miniera di ricordi
Perché i ragazzi studiano poesie?
L’oasi dei poeti
Uno molteplice
Erba verde
Il troppo stroppia
Silenzio d’oro
Quella penna
Bergotte
Antichi popoli
La gatta e il lardo
Scarpe
Eros
Portoghesi
Mimesi
Domani argentato
I bei sogni
Lingua menzognera
Destinatari dell’arte
L’imitazione: limitazione
Bossa nova
Fado
Jazz
To know and not to know
Balliamo su un campo minato
Homo faber
Lettori scrittori
Tempo come pioggia
Rime come binari
Il granello
Ricordi come nuvole
Poesie in viaggio
Elogio dell’Artificiale
Un altro giorno nasce
L’indole
Il dio dei poeti

Tutte le poesie



Antonio Terracciano
 I suoi 100 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Originale discorso di un cittadino illuminato (10/10/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Il futuro del calcio (13/01/2023)

Una proposta:
 
Esami di licenza media (12/06/2022)

Il racconto più letto:
 
La moglie, l'amante e la prostituta (Tre lingue) (08/03/2011, 2860 letture)


 Le poesie di Antonio Terracciano



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it