destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«"La menzogna è essenziale all'umanità. Gioca un ruolo forse tanto grande quanto la ricerca del piacere, e del resto è comandata da questa ricerca. Si mente per proteggere il proprio piacere, o il proprio onore, se la divulgazione del piacere è contraria all'onore. Si mente per tutta la vita anche, soprattutto, e forse soltanto, a coloro che ci amano. Solo costoro, in effetti, ci fanno temere di perdere il nostro piacere e ci fanno desiderare di essere stimati. (...) Forse viviamo circondati da indicazioni elettriche, sismiche, che dobbiamo interpretare in buona fede per conoscere la verità dei caratteri" (Marcel Proust, "Albertine disparue", penultimo tomo di "A la recherche du temps perdu", pagg. 320 - 321 nell'edizione "Le Livre de Poche"; mia traduzione) .» |
Inserita il 28/07/2013 |
Antonio Terracciano
Dato che questa vita è menzognera
(d’aver c’illude ciò che poi non dà),
le rende l’uomo stessa sua moneta
(inventa quelle cose che non ha) .
Tu, nobile menzogna, sei la vera
rivincita di nostra umanità:
dipingi come verso di poeta
ciò che doveva esser la realtà. | 


|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
«Questa poesia è nata dopo la frequentazione dell’interessantissimo forum "Il poeta è un fingitore", aperto da Amara il 10 / 1 / 2011 .» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|