destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Tecnica a una poesia non può bastare,
pur se applicata in modo assai perfetto,
ché l’opera potrebbe non entrare
nel cuore del lettore, nel suo petto.
Sentimento, da solo, a accontentare
del resto non riesce in modo netto
la mente di chi legge, che gustare
vuole lingua trattata con rispetto.
E sono allora sempre due gli autori
di una buona poesia con l’ambizione
di conquistare menti insieme ai cuori:
dal sentimento nasce l’emozione,
che scrive solo i versi provvisori,
e tecnica provvede a revisione. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
«Pubblico questa poesia in data odierna per festeggiare il decimo anniversario della mia presenza nel sito (il mio primo lavoro fu pubblicato il 5 maggio 2009) .» |
|
Come sempre profondo nelle tue esposizioni. (sergio garbellini)
per altri 10 e altri 10 e più! (Stefana Pieretti)
Spesso il poeta parla solo al cuore e s’accontenta (Elena Artaserse)
Un caro abbraccio e complimenti. (Elena Artaserse)
e io ne ho tanto bisogno di revisione (Francesco Rossi)
auguro una (Francesco Rossi)
. (Francesco Rossi)
Tecnica e sentimento per un lavoro perfetto (Alberto De Matteis)
Complimento sf (Alberto De Matteis)
|
|
|