destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Che tristezza ci fanno le città
che potevano esser capitali,
che scherzi della storia assai abituali
hanno ridotto in quello stato là!
Dà brividi saper che per un pelo
la stessa Roma nel Trecento visse
ancora, ché un dio volle non finisse
la sua bellezza sotto il sacro cielo.
Ed, al contrario, luoghi dove il niente
un tempo c’era, quasi all’improvviso,
per la fortuna che un dì loro ha arriso,
vanno incontro a un futuro assai splendente.
E’ così sorte dell’umanità:
tante sono le vite individuali
che, colpite del fato dagli strali,
vedon stravolto ciò che poi verrà. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
«Nella prima strofa mi riferisco a città come Benevento, o come Capua, nella seconda ricordo le condizioni pietose in cui versava Roma attorno al XIV secolo, e nella terza penso a tante città americane, o anche a Latina...» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|